La Visita Posturale
È la Scienza Medica che studia il funzionamento del Sistema Posturale ed analizza la relazione tra lo squilibrio del Sistema Posturale e le patologie dell’apparato locomotore.
E’ prevista una analisi strumentale seguita da un esame clinico.
L’indagine strumentale consiste nell’analisi del soggetto con l’ausilio di alcuni attrezzi computerizzati e non. Ciò per valutare la simmetria del corpo, la deambulazione, il piede, le oscillazioni posturali e l’assetto della colonna vertebrale nelle tre dimensioni dello spazio. Di norma il Posturologo si serve di attrezzature come il filo a piombo, il podoscopio, analizzatore posturale, lo scoliosometro, delta leg (valutazione della eterometria) ecc…
Nella sezione clinica viene studiato l’assetto posturale, il tono muscolare, l’appoggio del piede, la convergenza degli occhi, il parallelismo degli assi visivi, l’occlusione mandibolare e tutto ciò che può interferire con lo schema corporeo ottimale per ogni individuo.
Sulla base della diagnosi viene impostato un programma di rieducazione e di terapia individualizzato. Poi, durante le sedute, attraverso un rapporto costante e diretto, il Posturologo constaterà l’efficacia degli esercizi ed i miglioramenti ottenuti non solo a livello del sintomo, cioè il dolore, ma anche a livello delle capacità fisiche di base: mobilità articolare, elasticità e forza.